Safety COVID Day ISO 45001

Safety COVID Day ISO 45001 - 4° Edizione

Per continuare a svolgere l’attività durante il lockdown, per molte Imprese è importante conoscere ed applicare correttamente, da subito, requisiti di sicurezza che consentano una reale sostenibilità dell’attività lavorativa in corso.

È importante conoscere a fondo questi requisiti, anche per quelle Aziende che apriranno dopo il lockdown, dove la verifica della perfetta rispondenza ai requisiti di legge applicabili, è demandata oltre che agli organi di controllo deputati, anche alle Forze dell’Ordine.

Nel contempo, bisogna acquisire know how nuovo (know how che non avevamo prima del lockdown), sia dal punto di vista delle Aziende (ad es. come fare un protocollo sicurezza conforme o una sanificazione conforme), sia dal punto di vista delle opportunità per i Professional (ad es. sapere come dare supporto alle aziende o acquisire qualifiche, che sono propedeutiche alla certificazione della nuova figura professionale COVID Manager), o dalle necessità dei Professional di fare up grade da Auditor OHSAS 18001 a Auditor ISO 45001 al tempo del COVID.

Il Compliance Day di KHC Know How Certification, quest’anno alla sua  20° edizione, vuole dare un contributo unico, utile a far comprendere come la ISO 45001 possa essere lo strumento snello per le Aziende per essere conformi ai nuovi requisiti cogenti Safety, oltre che aiutare il Datore di Lavoro a mettere in piedi un Sistema Sicurezza efficacemente attuato ed applicato.

Da quali punti di vista tratteremo la Sicurezza?

  • dal punto di vista normativo (le norme UNI e le norme ISO applicabili) – la ISO 45001 con l’integrazione dei nuovi requisiti cogenti, visti punto per punto;
  • dal punto di vista del Datore di Lavoro, dell’Imprenditore e/o dello Shareholders, per i nuovi requisiti cogenti;
  • dal punto di vista dell’RSPP, del Formatore Sicurezza e del COVID Manager, per i nuovi requisiti cogenti;
  • dal punto di vista del Safety Auditor/Lead Auditor, per valutare correttamente i nuovi requisiti cogenti integrati con i requisiti della ISO 45001;
  • dal punto di vista del Safety Consultant, su come creare un Protocollo Sicurezza, che sia oltre che conforme ai nuovi requisiti cogenti integrati con i requisiti della ISO 45001, anche realmente applicabili in Aziende di diversi settori merceologici (IAF Code);
  • dal punto di vista di chi deve acquistare il Servizio di Sanificazione, per valutare correttamente che prodotti utilizzare e che macchinari servono.

 

Si lavorerà anche per acquisire Know How nel modo con cui la Sicurezza impatta con la Sostenibilità dell’Azienda dal punto di vista ESG Environmental Social Governance.

Le novità uniche che ha questo Compliance Day 2020 consistono:

  • nella conoscenza dello Standard VIRUS Free:2020© (che sarà utilizzato dalle Aziende per attività, processi, mezzi e prodotti dopo il lockdown);
  • nell’ottenere la Qualifica COVID Manager, che consente la successiva Certificazione ISO/IEC 17024 KHC della figura Professionale.

 

Al termine dell’Evento è previsto un test finale. L’area riservata del partecipante per eseguire il test sulla nostra piattaforma sarà attiva dalle 19.45.

Se il risultato sarà positivo, riceverà un attestato di qualifica come COVID MANAGER, in caso di esito negativo riceverà un attestato di partecipazione al corso.

Il superamento dei test dei quattro moduli dei Compliance Days permetterà il rilascio dell’attestato di qualifica come CRISIS MANAGER.

 

Relatori della giornata

Angelo Freni

Safety Lead Auditor Certificato KHC

GIUSEPPE CALCULLI

Safety Lead Auditor Certificato KHC

 

A CHI È RIVOLTO L’EVENTO?

Imprenditori, Top Manager, Safety Manager, COVID Manager, Crisis Manager, Business Continuity Manager, Professional Certificati KHC, Professional e Consulenti d’Impresa.

 

La partecipazione all’Evento è valida al fine del mantenimento delle Certificazioni Safety, Privacy, Security, Quality ed Environment.

 

DOVE TI ASPETTIAMO?

Il Webinar si svolgerà in modalità Live attraverso la piattaforma Go to Meeting.

Il link per accedere alla piattaforma sarà inviato alla vostra email entro le 15:00 del giorno stesso dell’evento.

 

QUANDO TI ASPETTIAMO E A CHE ORA? 

PARTE 1: Venerdì 5 giugno 2020, dalle 17:00 alle 20:00

PARTE 2: Lunedì 8 giugno 2020, dalle 17:00 alle 19:45 – TEST FINALE: dalle 19:45 alle 20:15

N.B. Ingresso in piattaforma ore 16.45. Il link di accesso alla piattaforma Webinar e le credenziali di accesso alla piattaforma ESAMI, arriveranno all’indirizzo email inserito al momento dell’iscrizione il giorno stesso dell’Evento entro le ore 15.00. Se non si riceve per l’ora indicata, controllare nella “posta indesiderata” prima di contattare la segreteria. 

L’Evento va seguito tutto (con un margine di tolleranza dovuto ad eventuali perdite della connessione) per poter ricevere il Certificato di partecipazione.

La piattaforma registra l’orario di entrata e di uscita di ogni utente.

 

È NECESSARIO ISCRIVERSI?

Assolutamente sì! Registrarsi tramite il form online è necessario e obbligatorio, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

DATA

2020-06-05 17:00 - 20:00

LOCATION

LIVE GO TO MEETING dalla sede della Certification Business School

TICKET

Accesso previa registrazione e acquisto del ticket

150.00

Esaurito

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Sei un Professional Certificato KHC? Richiedi il tuo codice scontoclicca qui o invia una mail a eventi@khc.it

Resta aggiornato sul mondo delle Certificazioni ISO

Iscriviti alla nostra Newsletter

A) Autorizzazione al trattamento dei dati
Consenso al trattamento dei dati ai sensi degli art. 13 del Reg. UE 2016/679, in relazione al trattamento dei Vostri dati personali da noi acquisiti, Vi forniamo le seguenti informazioni: - i dati personali sono raccolti per le finalità strettamente connesse e strumentali alla partecipazione dell'evento e/o al fine di provvedere agli adempimenti connessi all’attività economica dell’azienda ed in particolare per gli obblighi di legge amministrativi, contabili, fiscali, ove applicabile; - i dati saranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e in modo da garantire la massima riservatezza e sicurezza; saranno registrati e conservati in archivi informatici e/o cartacei, in una forma che consenta l'identificazione dell'interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati (es. conservati per motivi fiscali, ove applicabile); - i dati saranno aggiornati, se necessario, sempre su esplicita autorizzazione; - i dati raccolti saranno pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati; - i dati saranno trattati per mezzo delle operazioni indicate, e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati; - I dati potranno essere comunicati e/o diffusi, se necessario, nei casi previsti dalla legge: 1. a soggetti esterni che svolgono specifici incarichi per conto dell’azienda (es., ove applicabile, tenuta della contabilità, bilanci, adempimenti fiscali, ecc…); 2. in forma anonima per finalità statistiche.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Privacy Policy sul sito www.khc.it Titolare del trattamento KHC Know How Certification S.r.l. – Via Nino Bixio, 28 - 95125 – Catania. Al titolare del trattamento sarà possibile rivolgersi per far valere i diritti come previsti dall'art. 15 all'art. 21 del Reg. UE 2016/679.
Rev. 04
Marketing previo esplicito consenso
Ai sensi dell\'art. 7 Reg. (UE) 2016/679, la sua e-mail potrà essere trattata per le seguenti finalità di marketing: inviarle via e-mail, tramite utilizzo di piattaforme (email marketing GDPR compliant), newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal titolare (ad es. corsi di aggiornamento, workshop, webinar, seminari, convegni, ecc...) e rilevazioni del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi; inviarle via e-mail, comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (Certification S.r.l.). In ogni caso avrà sempre la possibilità di rinunciare a ricevere le nostre comunicazioni di marketing, cliccando su "Disiscriviti" in calce in ogni nostra comunicazione, manifestando la volontà di non ricevere in futuro ulteriori comunicazioni.
Rev. 04