EGE: Esperto Gestione Energia

299914-P7FN9B-47

L’EGE e la Legge 4/2013

Il D. Lgs. 115/08 ha introdotto la figura dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) come un “Soggetto che ha le conoscenze, l’esperienza e la capacità necessarie per gestire l’uso dell’energia in modo efficiente”.

Nel 2009 è stata pubblicata la norma UNI CEI 11339, che definisce i requisiti generali e le procedure per la qualificazione della figura professionale di Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), che deve avere la capacità di coniugare conoscenze nel campo energetico ed ambientale con competenze gestionali, economico-finanziarie e di comunicazione.

La figura dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) è richiamata in più punti, sia della norma UNI CEI 11352:2010 (Società che forniscono servizi energetici [ESCo]), sia della norma UNI CEI 11352:2014 che l’ha sostituita, quale soggetto qualificato che, ove presente nell’organizzazione, è in grado di assicurare la conformità alla norma relativamente ad alcuni requisiti obbligatori nell’ambito del processo di certificazione delle ESCo.

La LEGGE 14 gennaio 2013, n. 4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate) ha regolamntato per legge la «professione non organizzata in ordini o collegi» come quella dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), intesa come l’attività economica, anche organizzata, volta alla prestazione di servizi o di opere a favore di terzi, esercitata abitualmente e prevalentemente mediante lavoro intellettuale, o comunque con il concorso di questo.

Scarica il Diagramma di Flusso esplicativo della Legge 4/2013

UNI CEI 11339 (EGE)

KHC certifica le seguenti figure Professionali:

1°: Esperto in Gestione dell’Energia settore Industriale

2°: Esperto in Gestione dell’Energia settore Civile.

Documentazione UNI CEI 11339 (EGE)

Quote

UNI EN ISO 50001:2018

KHC certifica i seguenti livelli di Professional :

1° Livello: Provisional Auditor Sistemi Gestione dell’Energia– EMS Provisional Auditor

2° Livello: Auditor Sistemi Gestione dell’Energia – EMS Auditor

3° Livello: Lead Auditor Sistemi Gestione dell’Energia – EMS Lead Auditor

4° Livello: Consultant Sistemi Gestione dell’Energia – EMS Consultant.

Documentazione EN 50001:2011

  • Schema requisiti Certificazione Auditor Sistema gestione energia QI 940101 Rev. 06.pdf
  • DOMANDA di Certificazione Professional ISO 50001 Rev.02.pdf

Quote

Paga la Certificazione Online

Puoi pagare con Carta di Credito, PayPal o Bonifico Bancario

Hai Bisogno di Informazioni o di un Preventivo?

Schemi di Certificazione

Resta aggiornato sul mondo delle Certificazioni ISO

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato sul mondo delle Certificazioni ISO

Iscriviti alla nostra Newsletter

A) Autorizzazione al trattamento dei dati
Consenso al trattamento dei dati ai sensi degli art. 13 del Reg. UE 2016/679, in relazione al trattamento dei Vostri dati personali da noi acquisiti, Vi forniamo le seguenti informazioni: - i dati personali sono raccolti per le finalità strettamente connesse e strumentali alla partecipazione dell'evento e/o al fine di provvedere agli adempimenti connessi all’attività economica dell’azienda ed in particolare per gli obblighi di legge amministrativi, contabili, fiscali, ove applicabile; - i dati saranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e in modo da garantire la massima riservatezza e sicurezza; saranno registrati e conservati in archivi informatici e/o cartacei, in una forma che consenta l'identificazione dell'interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati (es. conservati per motivi fiscali, ove applicabile); - i dati saranno aggiornati, se necessario, sempre su esplicita autorizzazione; - i dati raccolti saranno pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati; - i dati saranno trattati per mezzo delle operazioni indicate, e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati; - I dati potranno essere comunicati e/o diffusi, se necessario, nei casi previsti dalla legge: 1. a soggetti esterni che svolgono specifici incarichi per conto dell’azienda (es., ove applicabile, tenuta della contabilità, bilanci, adempimenti fiscali, ecc…); 2. in forma anonima per finalità statistiche.
Per maggiori informazioni si rimanda alla Privacy Policy sul sito www.khc.it Titolare del trattamento KHC Know How Certification S.r.l. – Via Nino Bixio, 28 - 95125 – Catania. Al titolare del trattamento sarà possibile rivolgersi per far valere i diritti come previsti dall'art. 15 all'art. 21 del Reg. UE 2016/679.
Rev. 04
Marketing previo esplicito consenso
Ai sensi dell\'art. 7 Reg. (UE) 2016/679, la sua e-mail potrà essere trattata per le seguenti finalità di marketing: inviarle via e-mail, tramite utilizzo di piattaforme (email marketing GDPR compliant), newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal titolare (ad es. corsi di aggiornamento, workshop, webinar, seminari, convegni, ecc...) e rilevazioni del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi; inviarle via e-mail, comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (Certification S.r.l.). In ogni caso avrà sempre la possibilità di rinunciare a ricevere le nostre comunicazioni di marketing, cliccando su "Disiscriviti" in calce in ogni nostra comunicazione, manifestando la volontà di non ricevere in futuro ulteriori comunicazioni.
Rev. 04