all’interno del 15° Congresso – Compliance Days terrà l’ :
«ITALIAN PRIVACY DAY 2015»
il Compliance Day del Settore della Privacy
Roma, 8 maggio 2015
l’evento di elevato standing del 2015
per i Data Protection Officer
e per le Aziende in riferimento alla Privacy
Centro Congressi Fontana di Trevi
piazza della Pilotta 4, Roma
(9:00 – 13:30)
Presentazione
Dopo l’oggettivo successo dell’ «Italian Privacy Day 2013 e 2014», nel 2015 il trasferimento di Know How gratuito sul Nuovo Regolameto Europeo, si arricchirà di esperienze di applicazione da parte di Grandi Imprese oltre che di small business. Argomenti nuovi come il “Sistema di gestione della Privacy” supporterà ed aiuterà le Aziende Italiane ad applicare i requisiti cogenti del Nuovo Regolamento Europeo.
L’ «Italian Privacy Day 2015», sarà un momento di aggiornamento e aggregazione di Settore in cui i Data Protection Officer, Privacy Consultant e le Aziende in riferimento alla Privacy, avranno modo di approfondire, chiarire e confrontarsi sulle criticità ed i rischi relativi alla Privacy, in una realtà in cui i “dati personali” sono pubblicati, rintracciati, condivisi, trattati e conservati in sistemi informatici in continua evoluzione.
Programma 2015
«ITALIAN PRIVACY DAY 2015»[c]
Crediti[C]: previa verifica in Check-in e Check-out, il Convegno consente il conseguimento di n°4 CFP (Crediti Formazione Permanente) al fine del mantenimento delle certificazioni nel settore Privacy e dell’aggiornamento ai fini del mantenimento delle Attestazioni (rif. L. 4/2013 Art.7), secondo quanto indicato dalla stessa L. 4/2013 Art.2 c.3.
Durante l’ «Italian Privacy Day» sarà possibile interagire con i relatori dell’evento tramite il proprio profilo
Twitter srivendo a @UniPrivacy: le domande verranno pubblicate e lette in tempo reale.
CHI ORGANIZZA
UNIQUALITY (Unione Nazionale Italiana Professionale per la Qualità) è dal 1999, un’associazione apolitica e senza fini di lucro che riunisce, rappresenta e tutela professionisti e persone che operano nel nostro Paese ( es. Auditor, Lead Auditor, Consulenti, Responsabili, Manager, Gestori, Professional, Data Protection Officer, Consultant Privacy, RSPP, CS, Project Manager, Esperti, ecc …) ed organizzazioni nei sistemi di gestione (Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia, Sicurezza delle Informazioni, Responsabilità Sociale, Sicurezza Alimentare, Privacy, Project Management, Security, ecc…).
UNIQUALITY nell’Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) che dichiarano di possedere le caratteristiche previste dall’Art. 2 e dagli Art. 4 e 5 della LEGGE 14 gennaio 2013, n.4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate).
ISCRIZIONI
Italian Privacy Day 2015
8 maggio 2015
Sarà possibile effettuare le iscrizioni ACCESSO BASE GRATUITO, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per molte edizioni degli Eventi Nazionali UNIQUALITY, a causa dei limiti rigidi di capienza delle sale del Centro Congressi, abbiamo dovuto affrontare il grave disagio di non poter accettare un numero progressivamente crescente di richieste di partecipazione, che generano ogni anno una lista d’attesa.
Anche per questo l’invito al Congresso è “strettamente riservato” ai Soci UNIQUALITY, ai Professionisti Certificati KHC ed a coloro che riusciranno ad iscriversi via Web con ACCESSO BASE GRATUITO (sino esaurimento dei posti disponibili).
Posti riservati per Professionisti UNIQUALITY, per Aziende associate UNIQUALITY e per i Professionisti Certificati KHC.
ATTENZIONE! – Le iscrizioni sono separate per la Sessione Plenaria e i Workshop e sono obbligatorie (fino ad esaurimento posti disponibili) al fine dell’accesso all’Evento (con tessera con codice a barre in ingresso ed uscita dalla giornata), del ritiro dei materiali/documenti al Check in, del rilascio dei crediti Formativi per RSPP, delle ore di aggiornamento valide per FSL e per le ore di aggiornamento valide per le certificazioni Privacy delle Competenze (rif. ISO/IEC 17024).
1) cliccando su “iscrizioni aperte” o con ACCESSO BASE GRATUITO o con ACCESSO UNIQUALITYo con ACCESSO KHC accedete al sistema di iscrizione all’Evento.
2) effettuata l’iscrizione, per il giorno dell’Italian Privacy Day (l’ 8 maggio 2015), comparirà un messaggio di corretta iscrizione e sarà inviata, nell’indirizzo di posta elettronica indicato, un messaggio con il link e le credenziali per l’area riservata. Accedendo all’area riservata potete scegliere l’Evento (Italian Privacy Day), la Plenaria e/o i Workshop a cui volete partecipare (“fleggando” opportunamente potete sceglierne uno, più di uno o tutti). A questo punto potrete stampare la Tessera di Ingresso con il codice a barre, da presentare all’ingresso dell’Evento relativamente alla giornata scelta.
3) se volete partecipare anche per il giorno precedente (il 7 maggio 2015) dovete rifare la procedura di registrazione come sopra indicato.
N.B. Le iscrizioni sono possibili sino ad esaurimento dei posti disponibili del Centro Congressi Fontana di Trevi; sarà gestita una lista d’attesa per coloro che non troveranno posto, dopo la chiusura delle iscrizioni.
LOCATION
Il Centro Congressi
Roma Eventi
Fontana di Trevi
Da poco inaugurato nel cuore di Roma, a due passi dal Quirinale e dalla fontana di Trevi da cui prende il nome, il nuovo “Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi” è la sede del 15° Congresso UNIQUALITY – 13° Calibration Meeting KHC «Compliance Days 2015» per il 2015. Situato nel meraviglioso palazzo neoclassico voluto da Benedetto XV come sede per l’Università Gregoriana e costruito da Giudo Barluzzi nel 1930, il Centro Congressi si sviluppa su 2500 mq ed è composto da 15 sale meeting in grado di accogliere oltre 1000 partecipanti.
COME RAGGIUNGERCI
… come raggiungere l’Evento sostenibilmente …
L’impegno a favore della sostenibilità ambientale del «Compliance Days 2015», emerge non solo sul piano culturale e comunicativo nell’ambito dell’Evento stesso, ma si concretizza anche nell’obiettivo, da parte dei partecipanti e degli operatori, di ridurre l’uso individuale dell’auto privata per raggiungere la manifestazione.
Per raggiungere Roma, ai partecipanti ed ai visitatori provenienti da altre Regioni Italiane, consigliamo, in ordine di sostenibilità ambientale, di raggiungere l’Evento:
Utilizzando i treni Alta Velocità:
Trenitalia (Frecciarossa, Frecciabianca, Frecciargento) sino alla Stazione Termini o Italo sino a Roma Termini.
Utilizzando l’aereo:
dall’aeroporto di Fiumicino (ADR ha adottato lo standard internazionale UNI EN ISO 14001:2004 per il Sistema di gestione Ambientale, certificato sin dal 1998), prendete il treno Leonardo Express (treno non stop che collega in 31 min. l’aeroporto di Roma Fiumicino “Leonardo Da Vinci” con la Stazione di Roma Termini).
Dalla Stazione Termini, per raggiungere il “Centro Congressi Fontana di Trevi”, prendere la Metro A (n° 2 fermate), scendere a Barberini; proseguire a piedi per circa 800 mt. fino a raggiungere Piazza della Pilotta.
Trasporto Pubblico consigliato: Metro.
Per raggiungere Roma per i partecipanti e visitatori provenienti da Roma stessa, consigliamo di raggiungere il Congresso utilizzando la metro A o la metro B o altri mezzi pubblici : calcolate il percorso dal sito >>> ATAC