La nuova Norma ISO/IEC 27701:2019, conosciuta in fase di redazione come ISO/IEC 27552 dal titolo “Security techniques- extension to ISO/IEC 27001 and ISO/IEC 27002 for privacy information management – requirements and guidelines”, si pone quale naturale completamento delle già note ISO/IEC27001 e ISO/IEC 27002 prevedendo dei controlli aggiuntivi per le stesse.
L’obiettivo è quello di fornire una certificazione del corretto trattamento dei dati personali nel rispetto del GDPR.
Con il nostro incontro vogliamo fare il punto sulle norme e le novità che gravitano nel mondo privacy, con un focus specifico sulla nuova ISO/IEC 27701:2019 e del perché è importante adottare tale meccanismo di certificazione, attraverso l’analisi di casi pratici e indicazioni specifiche su come risolvere le maggiori criticità rilevabili.
Ti aspettiamo il 30 ottobre 2019 alle ore 9,00
Programma:
ore 9,00: registrazione dei partecipanti
ore 9,30: inizio sessione di aggiornamento formativo/professionale
Le norme ISO/IEC
Le norme UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Tecnologia delle informazioni – Tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni
La nuova Norma ISO/IEC 27701:2019
Quando è utile applicare la ISO/IEC 27001 e quando un sistema ISO/IEC 27701
Applicabilità della ISO/IEC alle PMI e grandi imprese
ore 13,00: light lunch + networking session
ore 14,00: ripresa delle attività
Integrabilità della nuova norma ad un sistema ISO/IEC 27001 e alle buone prassi della ISO/IEC 27002
Rapporti tra ISO/IEC 27001 e GDPR
Possibilità di dimostrare la compliance al GDPR tramite la certificazione ISO/IEC 27701:2019
Perché è importante adottare tale meccanismo di certificazione
Discussione sugli aspetti critici individuabili
Indicazioni per un audit efficace
ore 16,00: Casi di studio
ore 16,30: Conclusioni
Registrazione:
La registrazione è obbligatoria al fine dell’accesso alla Giornata di Aggiornamento esclusivamente compilando la Scheda di Iscrizione scaricabile dal sito www.khc.it ed inviandola ad info@khc.it.
Sessioni di aggiornamento figure Professionali Certificate (ISO/IEC 17024): la partecipazione al Seminario consente il conseguimento di n°8 ore di aggiornamento al fine del mantenimento delle certificazioni nel settore Privacy; sarà dunque rilasciato attestato formativo previa verifica della registrazione in entrata e in uscita.