Gli elementi principali che caratterizzano le ESCo, come individuate dalla Norma UNI CEI 11352:2014:
- offrire la garanzia al cliente, tramite un Contratto a Garanzia di Risultato (EPC), del miglioramento dell’efficienza energetica attraverso i servizi e le attività fornite, con assunzione in proprio dei rischi tecnici e finanziari stabiliti contrattualmente connessi con l’eventuale mancato raggiungimento degli obiettivi concordati.
- ottenere il pagamento, stabilito contrattualmente, dei servizi forniti basati, totalmente o parzialmente, sul miglioramento dell’efficienza energetica conseguito e sul raggiungimento degli altri criteri di prestazioni e rendimento.
- poter fornire il finanziamento degli interventi, sia in proprio che tramite terzi, quando previsto contrattualmente.
Definizione di «ESCo»: “persona fisica o giuridica che fornisce servizi energetici ovvero altre misure di miglioramento dell’efficienza energetica nelle installazioni o nei locali dell’utente e, ciò facendo, accetta un certo margine di rischio finanziario. Il pagamento dei servizi forniti si basa, totalmente o parzialmente, sul miglioramento dell’efficienza energetica conseguito e sul raggiungimento degli altri criteri di rendimento stabiliti”.
(definizione richiamata dall’art. 2, punto i) del D. Lgs. 115:2008, a sua volta richiamato dall’art. 2, punto 1, comma a) del D.Lgs. 4 luglio 2014, n. 102).