Seminari di aggiornamento
ISO 9001:2015
Conoscere, applicare e valutare i nuovi requisiti
Partendo dal dato di fatto che l’aggiornamento, in relazione alla norma ISO 9001:2015, delle Aziende e degli Auditor, può avvenire soltanto quando i requisiti della Norma siano stati determinati, sia nella versione inglese (approvazione CEN del 2015-09-14) che per quella Italiana (ratifica UNI del 2015-09-23), KHC ha deciso di attuare un trasferimento di know how di elevato standing, che sia da guida per le Aziende (sia per quelle che approcciano per la prima volta allo standard, che per quelle già certificate), per gli Auditor/Lead Auditor (affinché conoscano a fondo in che modo possano valutare i nuovi requisiti), per gli Organismi di Certificazione (affinché gestiscano correttamente le risorse umane con il nuovo standard), per gli Auditor degli Organismi di Accreditamento (affinché durante gli accompagnamenti possano fare una valutazione oggettiva della conoscenza dei nuovi requisiti degli esaminandi, in relazione alle attività di certificazione condotte).
Inoltre, si è ritenuto fare questo aggiornamento, solo dopo che sono state condotte attività di certificazione con il nuovo standard, validando le tecniche di audit con i nuovi requisiti, raccogliendo le esperienze di prima applicazione da parte di Aziende campione (Grandi, Medie, oltre che Small Business).
Struttura dell’Aggiornamento
Quattro moduli di 2 ore. Complessive 8 ore di aggiornamento di elevato standing che, abbinati all’approfondimento personale, consentono di essere operativi sui Sistemi di Gestione per la Qualità secondo il nuovo standard.
A conclusione di ogni modulo, sarà effettuata una verifica dell’efficacia dell’aggiornamento effettuato. Il “non superamento” di una delle quattro verifiche, non consente l’emissione del «certificato di idoneità» KHC, che fornisce evidenza oggettiva dell’aggiornamento sul nuovo standard, ai fini della qualifica e della certificazione delle competenze per le figure professionali. È possibile ripetere la verifica non superata a conclusione della giornata (la nuova verifica avrà contenuti diversi rispetto alla precedente). Il mancato superamento necessiterà della ripetizione del relativo modulo in altra edizione del Seminario.
Chi tiene il Seminario di aggiornamento?
Un Lead Auditor Certificato KHC (già qualificato e Certificato secondo lo standard ISO 9001:2015), che ha partecipato alle attività di valutazione (come Lead Auditor) secondo il nuovo standard ed una Assistente Esperta delle attività di Certificazione secondo il nuovo standard.
Il Lead Auditor conosce i processi di creazione delle norme essendo partecipante a gruppi di lavoro UNI ed UNIQUALITY.
N.B. L’Aggiornamento è strutturato non per leggere la norma, come spesso accade in aggiornamenti operati in Italia; l’obiettivo è entrare nel merito dei requisiti ai fini della corretta applicazione e/o valutazione. Per questo motivo è necessario che i partecipanti prendano lettura della norma prima della frequenza.
Quando?
Nuove date in fase di pianificazione.
Scarica la sheda d’iscrizione su cui sono riportati i costi e la modalità di pagamento e restituiscila via fax al numero 095 24 38 94 o via email a info@khc.it
Per ogni altra informazione?
Contattare KHC per email info@khc.it o, telefonicamente, contattare la Dr.ssa Elisa Argentino ai seguenti numeri di telefono: 095 24 12 71 – 06 92 95 70 10.